immagine “Memories” by Shamsia Hassani Nell’universo tutto vibra: ogni elemento ha una sua energia e per questo ha una sua vibrazione.E tutto ciò che vibra ha una frequenza: la ritmicità…
blog
-
-
Un’epopea. Già dal titolo che esclama potentemente un aggettivo dal significato profondo, “Libere! L’epopea delle radio italiane degli anni 70” di Stefano Dark, uscito per Stampa Alternativa, si racchiude l’alfa…
-
La radio universitaria come strumento di espressione potente, capillare, intelligente. In grado di arrivare ovunque senza fatica, con il solo ascolto ipnotico delle parole giuste. La radio universitaria è il…
-
A dire Frederik Van Stegeren, si resta un momento sovrappensiero. Chi è, si chiede qualcuno. Ma a tradurlo rapidamente in Federico L’Olandese Volante, ecco che si dispiega uno dei personaggi…
-
In un’epoca che il tempo ha reso leggendaria e gloriosa, le radio non erano come le conosciamo oggi. La musica leggera, nominalmente il pop, il rock e il soul, trovava…